TUNISIA
I numerosi siti archeologici tunisini si mescolano molto bene con le oasi che ne punteggiano il deserto: tra i primi, si segnalano Cartagine, dove fioriva la più acerrima nemica dell’antica Roma, Dougga, uno dei siti meglio conservati di tutta l'Africa romana, ed El Jem, dove si visita un anfiteatro tra i più grandi dell'antichità. Le principali attrazioni naturalistiche sono invece Tozeur, nota per i suoi sconfinati palmizi, Matmata, dove i berberi vivevano in case scavate nel terreno, e Douz, importante oasi ai confini del deserto. Per gli amanti della città, non mancherà una visita a Tunisi, capitale ricca di storia, ma anche di vita urbana. Da Tunisi ci si sposta verso il mare per godere della tranquillità di Sidi Bou Said.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese