Isola di Sumbawa



Questa isola vulcanica formata da due penisole unite da un istmo molto sottile e caratterizzata da una biodiversità è nota per ospitare il cono vulcanico di Tambora: questo esplose con una violenza inaudita nell’aprile del 1815, causò quasi centomila morti e liberò nell’atmosfera circa cento chilometri cubici di cenere, dando luogo a un forte abbassamento della temperatura e al successivo “anno senza estate”: il 1816 fu infatti un anno caratterizzato da temperature particolarmente fredde.